In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

CON IL PATROCINIO GRATUITO DI
logo carnevale putignano
FONDAZIONE DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO
logo chiesa di san pietro

CHIESA SAN PIETRO APOSTOLO

english.png
Putignano, una Storia che non ti aspetti

itinerario monumenti

percorso chiese

logo visita putignano

Disapprovazione per i festeggiamenti per la vittoria della causa contro il Balì in occasione del Carnevale

Il periodo di Carnevale come già visto è notoriamente periodo di eccessi e manifestazioni di pensiero ai limiti dell'anarchia da parte del popolo. Ecco che talune tipologie di festeggiamenti ed esultanze esagerate non vengono più condivise da alcuni soggetti appartenenti a categorie di potere o di rilevanza sociale.

E' il caso della lettera datata 21 Maggio 1808, riportata in foto, scritta dall'Avvocato di Napoli, nella quale lo stesso dichiara non approvare l'aver portato all'eccesso delle mascherate di carattere l'allegria per la vittoria della causa contro il Balì.

 

lavoro di gruppoQuesto progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.

divieti

Il centro storico di un paese è il fulcro del territorio, dove sono custodite antiche storie, tradizioni e cultura di chi ci ha preceduto. Contribuisci anche tu a lasciare alle generazioni che verranno le testimonianze del passato avendone cura.