

CHIESA SAN PIETRO APOSTOLO
CHIESA SAN PIETRO APOSTOLO
Lungo il percorso che circonda il borgo antico, definito per tale motivo Estramurale, sfilano i carri allegorici che sulle loro ruote presentano i Giganti di cartapesta che i maestri hanno preparato attenendosi al bozzetto presentato alla Fondazione del Carnevale con il tema che quest’ultima ha presentato ai partecipanti al concorso. E' dal 1939 che il percorso si snoda dal corso principale, Corso Umberto I per disegnare una sorta di uncino e concludersi a largo Porta Nuova, ampio spazio che si affaccia su Via Castellana Grotte. Il senso di marcia della sfilata durante i decenni ha subito inversioni.
Ciascun carro allegorico è inframezzato da gruppi mascherati a tema e maschere di carattere, che sfilano, ballano, si divertono e fanno divertire il pubblico ospite.
L’animazione artistico/musicale continua anche dopo la sfilata con il percorso accessibile solo a pedoni che possono ammirare i giganti di cartapesta che stazionano in punti strategici pronti ad essere co protagonisti nei selfie di migliaia di turisti e ospiti.
Questo progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.
Il centro storico di un paese è il fulcro del territorio, dove sono custodite antiche storie, tradizioni e cultura di chi ci ha preceduto. Contribuisci anche tu a lasciare alle generazioni che verranno le testimonianze del passato avendone cura.