Farinella, la maschera ufficiale del Carnevale di Putignano, ha preso il nome dallo sfarinato di ceci e orzo tostati.
L'emblema del Carnevale di Putignano
Farinella, con il costume a losanghe colorate che ricorda quello tipico di un giullare unito ad un jolly, è la maschera simbolo del Carnevale di Putignano.
Disegnata da Mimmo Castellano (1932 - 2015), uno dei massimi esponenti della grafica negli anni ’60-’70, nato a Gioia del Colle, ma trasferitosi a Milano nel 1967, dopo una collaborazione avviata nel 1951 con la casa Editrice Laterza di Bari. Ha illustri collaborazioni nel campo dell’editoria con Carlo Ludovico Ragghianti, Umberto Eco e Leonardo Sinisgalli.
Vedi la video Intervista a Mimmo Castellano
