Il Culto
Il Culto della Madonna delle Grazie ovvero la Madonna della Melagrana
Una immagine conservata nella chiesa del Convento mostra la Madonna nella cui mano destra stringe una melagrana matura. Una ricerca storiografica e antropologica, scavando nei secoli passati, nella religione e nelle credenze popolari ha evidenziato che le sculture che riproducono la Madonna della melagrana non sono tantissime.



Questo progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.