I "Ciucciarelli" Dolci tipici della tradizione di Pasqua
I "Ciucciarelli"
Ingredienti
5 uova
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale fino per ogni uovo
3 cucchiai di olio d'oliva
un po' di liquore (Sambuca)
un pizzico di bicarbonato
circa 600 g di farina
Procedimento
Preparazione
Mettere sul fuoco un tegamino con 500 g di zucchero e 2 bicchieri di acqua; far bollire per 20 minuti circa. Per capire quando è pronta la glassa, questa deve filare tra due dita. Ora montare un albume di uovo a neve e aggiungerlo al preparato continuando a frullare finchè diventa bianco candido. Prendere un ciucciarello per volta e intingerlo nel "gilepp" rimettendolo ad asciugare sul tavoliere. Quando sono tutti completamente asciutti riporli in un contenitore.
Ricetta di zia Rosa
Simona Bianco
classe V E
I.C. "G. Minzele- G. Parini"
a.s. 2023/2024


Questo progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.