Le Chiacchiere - Dolci tipici della tradizione Carnevalesca di Putignano
Chiacchiere di Carnevale
Ingredienti
250 g. di farina
1 uovo
50 g. di burro
4 cucchiai di Marsala (liquore)
1 cucchiaino di zucchero
1 scorza di limone grattugiato
2/3 cucchiaini di latte
1 cucchiaino di sale fino
1 bustina di zucchero a velo
olio di semi per friggere
Procedimento
Per fare le chiacchiere si mescolano in quest'ordine gli ingredienti: si aggiunge l'uovo alla farina, poi anche il burro, il liquore, lo zucchero, del latte, un pizzico di sale e il limone grattuggiato. Si otterrà un impasto morbido, dopodichè si prende un po' di impasto e con il mattarello si stende per formare dei piccoli e lunghi rettangoli. Con la rotellina si fa il bordo a zig zag e una piccola linea al centro. Infine si friggono in una padella con olio di semi e dopo si spolvera sopra lo zucchero a velo.
Ricetta di nonna Rosanna
Flavio Genco
classe V E
I.C. "G. Minzele- G. Parini"
a.s. 2023/2024


Questo progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.