Mappa delle fontane pubbliche del borgo antico
Qui di seguito c'è una mappa delle fontane pubbliche del borgo antico, per tutti coloro che, volendo rispettare i principi dell'ecosostenibilità, vogliano riempire le proprie borracce con acqua fresca proveniente dall'acquedotto pugliese.
Alunni della classe V E
I.C. "G. Minzele- G.Parini"
a.s. 2023/2024
Alhassan Naylah, Argentieri Michele, Bianco Simona, Cerqua Chiara, D' Onghia Annanicole, Faniuolo Francesco, Genco Flavio, Giotta Samuele, Intini Eva, Japharidze Akaki, Leone Chloè, Lia Lavinia, Locorotondo Sebastiano, Lomele Esmeralda, Lopriore Francesca, Netti Davide, Pugliese Joseph, Sgobba Davide, Troilo Riccardo.
Questo progetto educativo nasce dalla volontà di sensibilizzare gli alunni, sin da piccoli, alla grande e necessaria risorsa che rappresenta l'acqua. Oggi, più che mai, è fondamentale l'educazione al risparmio e all'utilizzo responsabile di un bene comune, sempre disponibile e gratuito, che è "l'acqua della fontana".
Questo progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.
Il centro storico di un paese è il fulcro del territorio, dove sono custodite antiche storie, tradizioni e cultura di chi ci ha preceduto. Contribuisci anche tu a lasciare alle generazioni che verranno le testimonianze del passato avendone cura.