Fatti storici realmente accaduti, leggende e credenze di paese

Cattivo tempo e riti per scacciarlo
Gli scongiuri e i riti scaramantici praticati anni addietro contro il cattivo tempo erano diversi e con attibuzioni variegate. Alcuni, seguendo credo religioso indicavano come causa di tempeste e vento forte l'ira di Dio che si manifestava con fenomeni temporaleschi.
Nell'alto Salento e nel Tarantino, un uso singolare praticato dai contadini prevedeva che all'avvicinarsi delle nubi nere, le consorti o le donne esponessero al centro della strada un bambino o una bambina di età inferiore ai sette anni, e gli facessero gettare a destra, sinistra e avanti tre piccoli pezzi di pane, e congiuntamente ripetendo a voce alta e con tono supplicante alcune parole a mo' di versi, che nel dialetto Salentino specifico recitavano così:
In alcune aree della Puglia c'è il rito del "Taglio del Tempo" affidato ad alcuni pochi eletti che investiti di tale segreta ed importante carica intervenivano per proteggere i raccolti e preservare la vita di contadini e pescatori.