In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

CON IL PATROCINIO GRATUITO DI
logo carnevale putignano
FONDAZIONE DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO
logo chiesa di san pietro

CHIESA SAN PIETRO APOSTOLO

english.png
Putignano, una Storia che non ti aspetti

itinerario monumenti

percorso chiese

logo visita putignano

U stezz. La dote della Sposa per prendere marito

(è un autentico stezz, una stipula di matrimonio, che mi ha fatto trascrivere Rosella Campanella! Dovrebbe essere un panna 7)
Putignano 27-12-1937
Corredo che assegna il signor Totaro Angelo e la signora Dettomaso Rosa alla loro figlia Totaro Caterina che entra in matrimonio col signor Ginnasio Giuseppe di Giambattista e di Sporttella Angela
1 Una cassa
2 Una madia
3 Due scanni di ferro con quattro tavole di apeto


4 Un materasso bombaci di cotone
5 Sette lenzuoli due intramate due numero venti cotone e cotone uno cotone e ordito due numero trenta cotone e cotone
6 Sette pai di guanciali cioè due pai sotto faccia bianche un paio colorato e quattro pai sopra faccie
7 Due portate da letto cioè una di percaldo ricamato e una di tela bianca con ricamo intorno
8 Due coperte una di cotone perla bianca e una casalinga
9 Una coperta per coprire il materasso
10 Sette asciugamani cinque casalinghi e due di fondaco
11 Una tovaglia da dodici con dodici salvietti casalinghi
12 Sette camice cioè cinque casalinghi e due di percaldo
13 Sette sottane tre casalinghi due di panno leggero e due di percaldo
14 Sette busti casalinghi in vari colori
15 Sette pai di calze in vari colori
16 Sette pai di mutante cinque casalinghi e due di fondaco
17 Undici abbiti una di seta bianca per lo sposalizio due di lanetta uno a soprabito e uno a costumo due di seta uno di cotone e cinque casalinghi di cotone
18 Due palettò uno nero e uno colorato
19 Uno sciallone
20 Sei sciarpe in vari colori
21 Quattro pai di scarpe due da lavoro e due da passeggio
22 Ventiquattro fazzoletti dieci per la testa dodici per la tasca e due per la spesa
23 Sette guanciale quattro casalinghi e tre di fondaco
24 Oro un paio di orecchini e un anello
25 Un sacco da mulino
26 Un cenaruolo da bucato
27 Una catena da fuoco
28 Un tripiedo
29 Otto lebbri di rama rossa
30 Un telaio per tessere
E la sposa si conosce le altre sue robe e se li porta con se
Putignano 27-12 1937

a cura di Antonio Lippolis

lavoro di gruppoQuesto progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.

divieti

Il centro storico di un paese è il fulcro del territorio, dove sono custodite antiche storie, tradizioni e cultura di chi ci ha preceduto. Contribuisci anche tu a lasciare alle generazioni che verranno le testimonianze del passato avendone cura.