In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

CON IL PATROCINIO GRATUITO DI
logo carnevale putignano
FONDAZIONE DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO
logo chiesa di san pietro

CHIESA SAN PIETRO APOSTOLO

english.png
Putignano, una Storia che non ti aspetti

itinerario monumenti

percorso chiese

logo visita putignano

Carl Orff Music festival - XV Edizione

Il Festival internazionale di Musica Classica della città di Putignano (Ba) ormai giunto alla sua 15a edizione, anche quest'anno come sempre artisti di fama mondiale prenderanno piede alla kermesse dei primi giorni di Settembre, il tutto seguendo le più ristrette norme sulla disciplina anti-covid.

Direzione artistica: Jelena Ocic, Vito Amatulli

 

 

PROGRAMMA EVENTO

 

4 Settembre 2021
Concerto di apertura
Putignano, Chiesa di San Domenico, ore 21.00

AYSO String Orchestra
Violino Solista: Gernot Süßmuth

5 Settembre 2021
Putignano, Chiostro della Biblioteca "F. De Miccolis Angelini " - ore 10:30

"La Musica è una cosa semplice sul Pianeta Orff"
Giochi e attività musicali per bambini dai 3 ai 6 anni
tenuti dal Maestro Vito Amatulli

Putignano, Chiesa di San Domenico, ore 20:30

Giovani talenti alla ribalta
VII Premio "L'arte...nelle tue mani" Premio Dolce Bontà
Premio assegnato al Quartetto Abreu
 
Putignano, Chiesa di San Domenico ore 20:30

7 Settembre 2021
Putignano, Chiesa di San Domenico ore 20:30
 
Concerto di Musica da Camera
Violino: Gernot Süßmuth
Violoncello: Jelena Ocic
Pianoforte: Srdjan Caldarovic

9 Settembre 2021

Putignano, Chiesa di San Pietro ore 21.00

JUMP
Joint urban measures for creative players
Jump Orchestra
Direttore: Vito Amatulli

lavoro di gruppoQuesto progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.

divieti

Il centro storico di un paese è il fulcro del territorio, dove sono custodite antiche storie, tradizioni e cultura di chi ci ha preceduto. Contribuisci anche tu a lasciare alle generazioni che verranno le testimonianze del passato avendone cura.