In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

L'antica via del Vino nel Borgo Storico

vite via porta barsentoL'ingresso nel borgo antico da via Porta Barsento, con la sua longeva pianta di vite che si incontra sulla destra e si erge verso il cielo, racconta la tradizione enologica della città di Putignano.

 

Il ceppo di vite, in vernacolo "U C'ppon", è stato piantato, nel 1920 circa, dal residente nell'abitazione sulla quale la vite rampicante è cresciuta. Giuseppe è il nome del contadino che nel deposito a pian terreno custodiva l'unico comodo mezzo di trasporto che quotidianamente lo conduceva nei campi per espletare il proprio lavoro, il somarello della Murgia.

 

La pianta della vite in generale è diventata l'emblema delle Propaggini, che sanciscono l'apertura del Carnevale il 26 Dicembre di ogni anno,