In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

Benefici alla Salute

I ceci, che servono per la farinella, sono i semi della pianta Cicer arietinum appartenente alla famiglia delle leguminose. L'uso della farina da essi prodotta sta  pian piano tornando ad assumere un ruolo da protagonista nella alimentazione quotidiana in quanto ricca di proteine vegetali, vitamine e sali minerali che apportano numerosi benefici all'organismo.

 

Calorie e valori nutrizionali di questa farina alternativa.


100 g di questa farina apportano circa 316 calorie, così suddivise:

 

I lipidi presenti nella farina di ceci sono dei grassi ad elevato valore nutrizionale in quanto sono rappresentati dagli acidi grassi polinsaturi (acido linoleico) indispensabili per la salute dell’apparato cardio-vascolare.

Sono i micronutrienti ad apportare la maggior parte dei benefici. Nella farina di ceci sono presenti anche elevati livelli di vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina A e vitamina E, e sali minerali come potassio, il calcio, il fosforo e il magnesio.

 

Vediamo dunque quali sono i benefici che si possono trarre dall’assunzione di Farinella: