In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

CON IL PATROCINIO GRATUITO DI
logo carnevale putignano
FONDAZIONE DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO
logo chiesa di san pietro

CHIESA SAN PIETRO APOSTOLO

english.png
Putignano, una Storia che non ti aspetti

itinerario monumenti

percorso chiese

logo visita putignano

Le antiche colture delle graminacee e dei legumi nel paese di Putignano

campo orzoUno dei due componenti della Farinella era, in principio, l’orzo della varietà detta “orzo mondo”; mondo inteso, probabilmente, come pulito cioè setacciato ripulito, attraverso “u farnar sc'gghiarul”, da semi infestanti esempio i semi “du sciugghij” e cioè graminacee selvatiche tipo avena selvatica e/o forasacchi. In lingua autoctona tale orzo era chiamato anche “Jursc gran” (orzo grano). Questo presentava un chicco medio con le glumelle (buccia) che veniva eliminata in fase di trebbiatura e quindi rimaneva il chicco leggero al punto che questo tipo di orzo veniva utilizzato, mettendolo ammollo in acqua per circa 12 ore prima della cottura, per minestre fresche estive.
 

L’orzo è un cereale antichissimo presente in varie parti del mondo, la caratterizzazione di quello presente nel comprensorio del sud-est barese e di Putignano è data dal terreno argilloso ricco di ossidi di ferro pertanto di colore rosso, dalla temperatura e dall’angolazione dei raggi solari durante la fase di naturale essiccazione delle spighe che ne conferisce un profumo e un gusto in fase di tostatura e di molitura intenso ed unico.

 

cece ristico farinella putignano bariL’altro componente fondamentale della farinella era il cece rustico, una tipologia di legume molto forte e resistente alle avversità, non temeva i freddi invernali tipici dei 372 mt slm del territorio e non temendo neanche la siccità non veniva mai o quasi mai irrigato. Il ciclo di coltivazione partiva con la semina in Ottobre e termina con il raccolto in Luglio. Durante tali fasi non aveva bisogno di molte cure se non la sarchiatura e la rincalzatura delle giovani piante.

 

La tradizione agricola autoctona nella prima metà del XX secolo prevedeva l’alternanza biennale di coltivazione di grano e orzo con quella dei legumi tra i quali i ceci appunto. La superficie coltivata durante l’anno delle farinacee prevedeva il 70/80 % di grano duro tradizionalmente usato, in casa, per i prodotti da forno (pane, friselle, taralli, ecc.), il 20% di varietà Senatore Cappelli per la pasta fresca e il 5/10% di “orzo mondo” per la Farinella appunto. Il raccolto complessivo veniva stipato in sacchi e conservato nella sua forma in grani interi per poi essere molito volta per volta in relazione al fabbisogno settimanale/mensile della famiglia.

 

Nel paese c’erano due mulini differenti quello per le farine di grano duro e quello per la farinella.

 

La storia di quegli anni racconta che il consumo medio procapite di una famiglia di 5 persone era di 5 kg all’anno a persona con differenze molto forti tra i consumi di chi andava direttamente a lavorare nei campi (uomini contadini) con chi invece rimaneva in casa (donne e figli piccoli).

lavoro di gruppoQuesto progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.

divieti

Il centro storico di un paese è il fulcro del territorio, dove sono custodite antiche storie, tradizioni e cultura di chi ci ha preceduto. Contribuisci anche tu a lasciare alle generazioni che verranno le testimonianze del passato avendone cura.